1.Premesse
1.1 Gentile Utente,
il sito www.bgates.it (di seguito, il “Sito”) è di proprietà e viene gestito dalla Business Gates S.r.l. con sede legale in Via Giuseppe Ripamonti n. 44, 20141 Milano (MI) – Italy, (di seguito, “Business Gates”), P.Iva e C.F. 05759280968.
1.2 Le presenti Condizioni Generali di Utilizzo del Sito (di seguito “Condizioni di Utilizzo”), unitamente alla informativa sulla privacy e alle altre Condizioni Generali pubblicate sul Sito disciplinano l’accesso e l’utilizzo del Sito ad opera dell’Utente, nonché i contratti di vendita “on-line” definiti anche rapporto di fornitura, tra Business Gates e l’Utente.
1.3 Per contratto di vendita “on line” si intende il contratto a distanza, ossia il negozio giuridico avente per oggetto beni mobili e/o servizi stipulato tra un Fornitore, Business Gates, ed un Cliente, nell’ambito di un sistema di vendita a distanza organizzato da Business Gates che, per tale contratto, impiega esclusivamente la tecnologia di comunicazione a distanza denominata internet.
1.4 L’utilizzo di specifici servizi offerti sul Sito o di particolari aree dello stesso, da parte di specifiche categorie di utenti (di seguito, “Utenti”), potrebbe comportare l’applicazione, oltre che delle presenti Condizioni di Utilizzo del Sito, anche delle Condizioni Generali di Vendita in vigore per quegli specifici Servizi, per determinate categorie di Utenti.
1.5 L’accesso al Sito, alle informazioni in esso contenute e/o a qualunque dei Servizi offerti, comporta l’accettazione ed il rispetto delle Condizioni di Utilizzo e di tutte le altre Condizioni Generali di Vendita applicabili. Con il semplice accesso al Sito, le Condizioni di Utilizzo del Sito e tutte le altre Condizioni Generali di Vendita applicabili, si considereranno conosciute ed accettate: per questo motivo, si richiede all’Utente di leggere attentamente il presente documento, stamparlo e conservarlo prima di accedere al Sito.
1.6 Business Gates si riserva il diritto di modificare e/o aggiornare in tutto o in parte le Condizioni di Utilizzo del Sito e/o le altre Condizioni Generali di Vendita in qualsiasi momento mediante la pubblicazione di nuovi termini o condizioni. L’utilizzo del Sito da parte dell’Utente costituirà accettazione di tutte le Condizioni presenti sul Sito così come modificate e aggiornate. Qualora l’Utente non concordi con uno qualsiasi dei termini o delle Condizioni presenti sul Sito, dovrà interrompere immediatamente l’utilizzo del Sito stesso.
2. Status di Utente
2.1 L’utilizzo di qualsiasi servizio del Sito attribuisce all’utilizzatore lo status di Utente.
2.2 Per la semplice navigazione non è necessaria la registrazione.
2.3 Per l’effettuazione degli Ordini è necessario registrarsi. La registrazione si effettuerà nella forma espressamente prevista sul Sito per lo specifico servizio.
3. Utenti Registrati
3.1 Per poter effettuare la registrazione gli Utenti devono:
Avere compiuto 18 anni;
Possedere i requisiti necessari per poter stipulare contratti legalmente vincolanti;
Disporre di un indirizzo E-mail valido
Essere in possesso di una carta di credito valida per il pagamento, un conto corrente bancario o account PayPal.
3.2 L’Utente Registrato dichiara che conserverà in modo sicuro e non divulgherà a terzi le proprie credenziali di accesso (User Name e Password) fornite con la procedura di registrazione, che devono intendersi come strettamente personali e non cedibili a terzi.
3.3 L’Utente dichiara, sotto la propria esclusiva responsabilità, che tutte le informazioni fornite in sede di registrazione sono complete, corrette e rispondono al vero. Business Gates declina ogni responsabilità per ogni conseguenza derivante dall’inserimento in fase di registrazione di informazioni false, errate, non corrette o incomplete.
4. Categorie di Utenti Registrati
4.1 All’atto della registrazione sul Sito vengono identificate due categorie di Utenti, in base ai dati inseriti nell’apposito modulo di registrazione:
– Utente Consumer: Utente che utilizza il Sito per meri scopi personali non nell’esercizio di un’arte o di una professione. Lo stesso non è dotato di Partita Iva, escludendosi in via esemplificativa e non esaustiva: ditte individuali, liberi professionisti, società di persone o di capitali.
– Utente Business: Utente che utilizza il Sito per scopi professionali nell’esercizio di un’arte o di una professione, dotato di Partita Iva. In via esemplificativa e non esaustiva: ditte individuali, liberi professionisti, società di persone o di capitali.
4.2 Il sistema gestionale del Sito categorizza automaticamente gli Utenti (Consumer o Business) mediante l’inserimento della partita Iva. E’ esclusiva responsabilità dell’Utente l’inserimento corretto dei propri dati all’atto della registrazione (in particolare della partita IVA); L’inserimento non corretto dei dati dell’Utente non permetterà l’evasione dell’Ordine.
4.3 In caso di società estere prive di partita IVA, prima di effettuare l’acquisto siete pregati di contattare il nostro servizio clienti.
5. Applicabilità delle Condizioni Generali di utilizzo del Sito e delle altre Condizioni Generali di Vendita alle diverse categorie di Utenti
5.1 Le Condizioni Generali di utilizzo del Sito si applicano agli Utenti, secondo quanto stabilito nelle Premesse.
5.2 I contratti di vendita di beni conclusi tramite il Sito con gli Utenti Consumer, verranno regolati dalle Condizioni Generali di Vendita (di seguito CGV) Consumer che garantiscono i diritti previsti dal Dlgs. 206 del 2005 (“Codice del Consumo”) così come aggiornato dal Decreto legislativo 21.02.2014 n° 21; Gli Utenti Consumer sono pregati di consultare le CGV a loro applicabili (pubblicate di seguito) NELLE QUALI TROVERANNO TUTTE LE INFORMAZIONI NECESSARIE AI SENSI DELL’ART. 49 del Decreto legislativo 06.09.2005 n° 206 (Codice del Consumo).
5.3 I contratti di vendita di beni conclusi tramite il Sito con gli Utenti Business, verranno regolati dalle Condizioni Generali di Vendita (di seguito CGV) Business;
6. Garanzie fornite dall’Utente
6.1 L’Utente dichiara e garantisce che:
– le informazioni fornite all’atto della registrazione sono corrette, vere, complete e precise;
– provvederà ad aggiornare le informazioni fornite all’atto della registrazione, mediante l’apposita funzionalità di modifica del profilo Utente;
– utilizzerà il Sito in maniera conforme a quanto previsto dalle Condizioni Generali di utilizzo del Sito, dalle CGV applicabili e da qualsiasi istruzione pubblicata di volta in volta sul Sito;
– si assume ogni responsabilità nei confronti di Business Gates e di eventuali terzi in merito alla correttezza e rispondenza al vero delle informazioni pubblicate.
Business Gates declina ogni responsabilità per ogni conseguenza derivante dall’inserimento in fase di registrazione di informazioni false, errate, non corrette o incomplete.
7. Limitazioni all’utilizzo del Sito
7.1 Nell’accedere o nell’utilizzare il Sito, l’Utente si impegna a non:
utilizzare dispositivi automatici, software o altri sistemi volti a danneggiare il Sito, catalogare il Sito o qualsiasi informazione in esso contenuta;
utilizzare dispositivi automatici, software o altri sistemi volti ad interferire o cercare di interferire con le funzionalità ed i servizi del Sito;
utilizzare i Contenuti del Sito o compiere attività di framing del Sito anche allo scopo di creare o compilare database o altre raccolte di informazioni o di svolgere attività concorrenziale di qualsiasi tipo con Business Gates;
caricare, trasmettere, inviare materiale pubblicitario, messaggi o informazioni di carattere commerciale spam, inviti a bandi o concorsi, junk email, sondaggi, o altre forme di sollecitazione non richieste;
utilizzare il Sito o qualsiasi contenuto del Sito in qualunque modo che possa considerarsi, a mera discrezione di Business Gates, non ragionevole e/o contrario alle finalità per cui lo stesso sia stato reso disponibile;
violare i diritti di qualsiasi persona, inclusi il diritto d’autore, il segreto commerciale, il diritto alla privacy, o qualsiasi altro diritto di proprietà intellettuale o altro diritto riservato;
falsificare la propria identità o compiere atti volti ad ottenere denaro, password o informazioni personali;
violare qualsiasi previsione normativa applicabile;
pubblicare, vendere, commercializzare, o sfruttare il Sito e/o i suoi Contenuti con qualunque modalità a meno che ciò sia stato espressamente autorizzato da Business Gates;
caricare o cercare di caricare virus, worms, codici, file o altri elementi che possano provocare danni al Sito, a software, hardware e ad altri strumenti di telecomunicazione di terzi.
8. Facoltà di imporre agli Utenti limitazioni all’utilizzo del Sito
8.1 Business Gates si riserva la facoltà, a proprio insindacabile giudizio, di bloccare la funzionalità dell’account di un Utente Registrato in caso di violazione di una o più disposizioni delle Condizioni Generali di utilizzo del Sito, dalle CGV applicabili e da qualsiasi istruzione pubblicata di volta in volta sul Sito.
9. Il Sito
9.1 Il Sito offre agli Utenti la possibilità di acquistare sistema di apertura GSM con relativi accessori.
9.2 È presente, per gli Utenti del Sito un supporto telefonico per fornire informazioni e spiegazioni in merito ai Prodotti e alle procedure di acquisto. Il Servizio Clienti potrà essere contattato, dalle ore 09.00 alle ore 18.00, dal lunedì al venerdì, all’indirizzo e-mail info@bgates.it oppure al numero telefonico gratuito 800 090102.
10. Prezzi e Tariffe
10.1 PREZZI
I prezzi indicati si intendono Iva inclusa e possono essere soggetti a variazioni periodiche dovute ad insindacabile ed esclusivo giudizio della Business Gates. Le spese di spedizione si intendono escluse dai prezzi indicati.
10.2 TARIFFE Spedizione
Le tariffe per la spedizione vengono calcolate direttamente nel carrello in fase di checkout.
10.3 IVA, DAZI E ONERI DOGANALI
In caso di cessione dei Prodotti per esportazione in paesi extra UE, il prezzo indicato sarà da intendersi esclusi Iva (che l’utente dovrà eventualmente versare con le modalità e con l’aliquota proprie del paese di destinazione, alla Consegna della merce), oneri e dazi doganali. L’Iva non sarà addebitata agli Utenti Business nel caso in cui la destinazione di spedizione della merce sia verso un paese estero. Nel caso in cui la destinazione della spedizione della merce sia l’Italia, l’Iva verrà comunque addebitata all’Utente.
Si ricorda, ai sensi dell’Art. 3.3, 4.2, 4.3 e 6 delle Condizioni Generali di Utilizzo del Sito che in caso di errato inserimento dei dati dell’Utente (in particolare P. Iva) non sarà possibile dare seguito all’Ordine e che gli utenti Business che non sono dotati di partita Iva (alcune società estere) prima di effettuare l’acquisto sono pregati di contattare il nostro servizio clienti.
11. Pagamenti
11.1 Tutti i processi per la gestione delle modalità di pagamento presenti su www.bgates.it sono gestiti al fine di rendere minimi i rischi di frode.
11.2 Sia che l’Utente scelga di pagare con PAYPAL, oppure con CARTA DI CREDITO o con BONIFICO BANCARIO, i dati viaggeranno sempre su server sicuri e criptati.
11.3 PAGAMENTO CON CARTA DI CREDITO
Per il pagamento con carta di credito viene utilizzato un sistema sicuro con certificato SSL: alla conferma dell’ordine i dati della carta di credito saranno trasferiti all’istituto di credito che fornisce servizi di pagamento elettronico a distanza che si interfaccerà con il gestore della carta, tramite connessione protetta crittografata SSL (Secure Socket Layer), per l’autorizzazione e l’addebito. Una procedura sicura e priva di rischi che mette al riparo il Cliente da rischi di abuso. Grazie a questo sistema, www.bgates.it non visualizza in alcun modo i dati della carta di credito dei propri clienti.
www.bgates.it si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni aggiuntive o invio di copie di documenti che dimostrino la titolarità della carta utilizzata. Nel caso il Cliente non fornisca tali informazioni www.bgates.it si riserva la facoltà di non accettare l’ordine di acquisto.
11.4 PAGAMENTO CON PAYPAL
Nel caso di pagamento tramite la piattaforma Paypal tutti i dati finanziari dell’Utente saranno gestiti direttamente da PayPal e non saranno mai condivisi o visualizzati da www.bgates.it che riceverà solo la conferma dell’accredito delle somme sul proprio account Paypal.
In caso di annullamento dell’ordine (sia da parte del Cliente che da parte di www.bgates.it) l’importo verrà riaccreditato sul tuo conto PayPal.
11.5 PAGAMENTO TRAMITE BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO
Il bonifico dovrà essere intestato a:
Business Gates S.r.l.
Via Giuseppe Ripamonti n. 44
20141 Milano (MI)
P.Iva e C.F. 05759280968
IBAN: IT67J0844034070000000241084
BCC di Carate Brianza – Filiale Vimercate
Intestato a Business Gates srl
Nella causale del bonifico indicare il numero e la data dell’ordine, indicati nella e-mail di conferma d’Ordine. L’importo del bonifico deve corrispondere a quello del totale dell’ordine; in caso contrario la merce non verrà spedita.
11.6 COSTI AGGIUNTIVI DEI PAGAMENTI
I metodi di pagamento sopra indicati non prevedono alcun costo aggiuntivo per l’Utente
12. Proprietà intellettuale
12.1 I contenuti pubblicati o accessibili attraverso il Sito sono protetti dalle leggi vigenti in materia di diritto d’autore e proprietà industriale. Business Gates è titolare e comunque legittimata all’uso del Sito, delle pagine del Sito, delle informazioni o elementi contenuti nei testi, documenti, fotografie, disegni, grafica, software, codici, loghi, marchi, nomi commerciali o altri segni distintivi protetti da diritti di proprietà intellettuale o industriale.
12.2 L’Utente senza preventiva autorizzazione di Business Gates non può riprodurre, modificare, decodificare, distribuire, copiare e divulgare le informazioni o elementi di cui sopra.
13. Link, Banner e pubblicità di terze parti
13.1 Il Sito può contenere collegamenti a siti gestiti e di proprietà di terze parti, banner pubblicitari che rimandino direttamente o indirettamente a siti gestiti e di proprietà di terze parti e materiale pubblicitario in genere. L’Utente, accedendo a tali siti dà atto che sta abbandonando il Sito a proprio esclusivo rischio, ben conoscendo che le Condizioni Generali di utilizzo del Sito, le CGV applicabili qualsiasi istruzione pubblicata di volta in volta sul Sito, non regolano l’accesso e la navigazione su detti siti di terzi. La pubblicità mostrata sul Sito non implica adesione o raccomandazione della stessa da parte di Business Gates.
13.2 Il Sito può contenere riferimenti e contatti di società terze che offrono servizi complementari: tutti i rapporti tra l’Utente e tali soggetti saranno gestiti dall’Utente in piena autonomia e regolati dagli specifici accordi tra L’utente e tali soggetti. Business Gates non assume alcuna responsabilità e non presta alcuna garanzia per i servizi offerti da terzi tramite il Sito.
14. Esclusioni di Responsabilità
14.1 Business Gates pubblica informazioni sul suo sito web www.bgates.it per fornire un servizio agli Utenti, ma declina ogni responsabilità in caso di eventuali inesattezze tecniche e/o errori tipografici. Una volta portati a conoscenza eventuali errori, Business Gates eseguirà correzione nel più breve tempo possibile. Business Gates si riserva inoltre il diritto di apportare correzioni e cambiamenti al Sito, se necessario, senza dare alcun preavviso.
14.2 Business Gates non offre alcuna garanzia che le informazioni pubblicate sul proprio Sito siano conformi alle leggi della giurisdizione competente per l’Utente.
14.3 Business Gates declina ogni responsabilità per eventuali problemi, danni, virus o rischi in cui l’Utente possa incorrere durante l’uso del Sito e declina ogni responsabilità per eventuali anomalie di funzionamento dello stesso, per la disattivazione dei “cookies” nel browser da parte dell’Utente. Si invita l’Utente a prendere visione ed accettare espressamente l’informativa relativa alla gestione dei Cookies.
14.4 Business Gates non si assume alcuna responsabilità per l’uso scorretto fatto da terzi delle credenziali di accesso degli Utenti registrati che rimangono gli unici responsabili verso Business Gates e verso i terzi del corretto utilizzo di dette credenziali.
14.5 Business Gates non garantisce l’accesso continuo e ininterrotto al Sito e ai propri servizi, che può essere condizionato da fattori, anche di carattere tecnico, al di fuori del proprio controllo.
14.6 Business Gates non si assume alcuna responsabilità in merito alla gestione dei servizi di pagamento e di eventuale rimborso che sono demandati a terze parti.
14.7 Business Gates declina ogni responsabilità per ogni conseguenza derivante all’Utente o a terzi dall’inserimento in fase di registrazione di informazioni false, errate, non corrette o incomplete.
14.8 In tutti i casi che precedono, (nei limiti previsti dal Codice del Consumo se applicabile e dalle altre leggi vigenti), Business Gates esclude qualsiasi garanzia, e non potrà essere in alcun modo ritenuta responsabile in caso di eventuali perdite economiche, di avviamento, danni alla reputazione commerciale, danni diretti, indiretti o conseguenti, derivanti dell’utilizzo del Sito e dei servizi ivi offerti.
14.9 In ogni caso l’eventuale risarcimento per la responsabilità di Business Gates nei confronti degli Utenti o nei confronti di terzi è limitato all’importo di Euro 150,00.
15. Legge applicabile e foro competente
15.1 L’accesso e utilizzo del Sito da parte dell’Utente sono soggetti alla legge italiana.
15.2 In caso di controversia relativa o derivante dall’accesso e/o dall’utilizzo del Sito da parte dell’Utente Business sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano.
15.3 All’Utente Consumer sono garantiti i diritti previsti dal Dlgs. 206 del 2005 (“Codice del Consumo”) così come aggiornato dal Decreto legislativo 21.02.2014 n° 21; in questo caso tutte le controversie relative o derivanti dall’accesso e/o dall’utilizzo del Sito da parte dell’Utente, saranno devolute al Foro del consumatore secondo quanto previsto dalle disposizioni del Codice del Consumo.
(art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016)
La presente Informativa Privacy ha lo scopo di descrivere le modalità di gestione di questo Sito Web, in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti/visitatori che lo consultano nonché di descrivere le informazioni e i dati personali che raccogliamo sugli utenti/visitatori quando visitano il Sito Web.
Si tratta di un’informativa resa, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Europeo n. 679/2016, a coloro che si collegano al sito web e-commerce della Business Gates srl ed usufruiscono dei relativi servizi web.
Il sito www.bgates.it è di proprietà della Business Gates srl con sede legale in Milano, Via G.Ripamonti n 44, C.F. 05759280968, P.IVA 05759280968, ed è gestito da Business Gates srl.
1. Dati di navigazione sul Sito Web, finalità e comunicazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito Web, quando gli utenti/visitatori navigano, acquisiscono informazioni sull’utilizzo del Sito Web ossia informazioni sui collegamenti a internet standard e dati sui modelli comportamentali degli utenti/visitatori.
I dati raccolti vengono utilizzati per registrare il numero di visitatori, l’utilizzo di diverse sezioni del Sito Web, caratteristiche o link utili, senza utilizzarle per identificare gli utenti/visitatori personalmente.
I dati vengono raccolti da terze parti, Google Inc. – Analytics, che li tratta soltanto con modalità che non consentano di identificare personalmente gli utenti/visitatori.
I dati raccolti potranno essere comunicati a terzi fornitori di servizi che si occupano dell’amministrazione e gestione del Sito Web.
I dati raccolti potranno essere comunicati a reti pubblicitarie senza, tuttavia, che possano identificare gli utenti/visitatori personalmente.
2. Dati sul computer dell’utente/visitatore, finalità e comunicazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo Sito Web, quando gli utenti/visitatori navigano, acquisiscono informazioni relative all’indirizzo IP, sistema operativo e tipo di browser degli utenti/visitatori.
I dati raccolti vengono utilizzati per garantire la sicurezza del Sito Web ed individuare i trend in modo da migliorarne la performance e per personalizzare il sito Web in base agli interessi degli utenti/visitatori, senza utilizzarli per identificare gli utenti/visitatori personalmente.
I dati raccolti potranno essere comunicati a terzi fornitori di servizi che si occupano dell’amministrazione e gestione del Sito Web.
I dati raccolti potranno essere comunicati a reti pubblicitarie senza, tuttavia, che possano identificare gli utenti/visitatori personalmente.
3. Dati forniti volontariamente dall’Utente registrato/Utente, finalità e comunicazione
Nel caso in cui l’Utente registrato/Utente, navigando sul Sito Web, comunichi spontaneamente ed in qualunque modo (es. form di contatto sul Sito Web, invio email) propri dati personali per accedere a determinati servizi, l’indirizzo email del mittente e/o gli eventuali altri dati raccolti verranno esclusivamente utilizzati per rispondere alle richieste dell’Utente registrato/Utente ovvero per fornire il servizio richiesto.
I dati personali forniti dall’Utente registrato/Utente potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione si renda necessaria per ottemperare alle richieste dell’Utente registrato/Utente medesimo.
4. Dati forniti con la registrazione profilo, finalità e comunicazione
Per poter utilizzare il Sito Web non è necessario comunicare i dati personali. Tuttavia, determinati servizi potranno essere forniti solo previa registrazione al Sito Web con la creazione di un profilo Utente registrato.
I dati personali comunicati in fase di creazione del profilo Utente registrato verranno esclusivamente utilizzati fornire il servizio richiesto dall’Utente registrato.
I dati personali forniti dall’Utente registrato potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione si renda necessaria per ottemperare alle richieste dell’utente medesimo.
5. Dati su transazioni online, finalità e comunicazione
Per poter effettuare un ordine sul Sito Web è necessario fornire i dati relativi all’indirizzo di spedizione, all’account PayPal.
I dati raccolti vengono utilizzati ai fini dell’esecuzione del contratto sottoscritto tra il Titolare e l’Utente registrato/Utente.
I dati personali forniti dall’Utente registrato potranno essere comunicati a terzi solo nel caso in cui la comunicazione si renda necessaria per gestire i pagamenti online o evadere e consegnare ordinativi online.
6. Modalità del trattamento
I dati personali raccolti secondo le modalità di cui ai punti 1, 2, 3, 4 e 5, saranno trattati con strumenti automatizzati per le finalità specificate ai medesimi punti.
I dati personali raccolti secondo le modalità di cui ai punti 1, 2, 3, 4 e 5, saranno trattati nel rispetto della normativa vigente e dei principi di liceità, correttezza, trasparenza e tutela della riservatezza da essa previsti.
I dati personali raccolti secondo le modalità di cui ai punti 1, 2, 3, 4 e 5, saranno trattati presso la sede del Titolare del Trattamento in Milano Via G. Ripamonti n 44 da persone fisiche o giuridiche da questa appositamente individuate quali responsabili o incaricati del trattamento e/o presso la sede della società di hosting e/o gestione del Sito Web solo da effettuato da personale tecnico.
I dati personali trattati non saranno oggetto di diffusione.
I dati personali trattati sono aggiornati, pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità specificate ai punti 1, 2, 3, 4 e 5 per le quali sono raccolti e successivamente trattati.
7. Titolare e Responsabile del trattamento
Titolare del Trattamento dei dati è la società Business Gates srl
Contatti del Titolare del trattamento: indirizzo email info@bgates.it
I Responsabili del Trattamento designati sono:
– Business Gates srl
8. Trasferimento dati personali
I dati personali raccolti secondo le modalità di cui ai punti 1, 2, 3, 4 e 5 non saranno trasferiti ad un paese terzo fuori dall’EEC o ad una organizzazione internazionale ovvero saranno trasferiti e conservati dal/i nostro/i fornitore/i di servizi su server sicuri ubicati al di fuori dello Spazio economico europeo (EEC). [Il Titolare del Trattamento protegge la vostra privacy sottoscrivendo clausole contrattuali approvate dall’UE con fornitori di servizi operanti al di fuori dello EEC.] o [Il Titolare del Trattamento protegge la vostra privacy garantendo che il/i nostro/i fornitore/i di servizi aderisca/aderiscano al [Privacy Shield UE-USA]. Per maggiori informazioni in merito a queste tutele, si prega di contattarci.
9. Cessione dati a terzi
I dati personali raccolti non saranno ceduti a società Terze per l’invio delle loro comunicazioni commerciali.
10 Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento
Il conferimento dei dati personali raccolti secondo le modalità di cui ai punti 1 e 2 non ha natura obbligatoria e vengono raccolti nel legittimo interesse del Titolare.
Il conferimento dei dati personali raccolti secondo le modalità di cui al punto 3, non ha natura obbligatoria e e i dati verranno utilizzati nel legittimo interesse del Titolare.
Il conferimento dei dati personali raccolti secondo le modalità di cui al punto 4, ha natura obbligatoria e e i dati verranno utilizzati nel legittimo interesse del Titolare a gestire ed amministrare gli account online e nel legittimo interesse del Titolare.
Il conferimento dei dati personali raccolti secondo le modalità di cui al punto 5 ha natura obbligatoria e i dati verranno utilizzati nel legittimo interesse del Titolare.
11. Conservazione dei dati
I dati personali raccolti secondo le modalità di cui ai punti 1 e 2 vengono conservati soltanto per il tempo necessario per eseguire le finalità specificate. Di regola, il Titolare del Trattamento cancella le informazioni sulle navigazioni degli utenti ogni 365 giorni.
I dati personali raccolti secondo le modalità di cui al punto 3 vengono conservati soltanto per il tempo necessario a gestire le richieste d’informazioni inviate dall’ Utente registrato/Utente. Di norma, il Titolare del Trattamento conserva le registrazioni delle richieste d’informazioni ordinarie per 12 mesi, ma, in alcuni casi (ad esempio ove la richiesta d’informazioni sia relativa a un contratto tra il Titolare e l’Utente registrato/Utente o ove il Titolare deve ricevere una consulenza legale per rispondere ad un reclamo), il titolare potrà dover conservare i registri delle nostre comunicazioni fino a 5anni.
I dati personali raccolti secondo le modalità di cui al punto 4 vengono conservati fino a che l’account o profilo dell’Utente registrato/Utente resterà attivo.
I dati personali raccolti secondo le modalità di cui al punto 5 vengono conservati per 10 anni.
12. Diritti dell’Utente registrato/Utente
Ai sensi dell’articolo 7 del Codice della privacy e ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), 15, 16, 17, 18, 19, 20 e 21 del Regolamento, si informa che:
a) l’Utente registrato/Utente ha il diritto di chiedere al Titolare del trattamento l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati;
b) l’Utente registrato/Utente ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
c) se il trattamento è basato sull’articolo 6, paragrafo 1, lettera a), oppure sull’articolo 9, paragrafo 2, lettera a), esiste il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
d) l’Utente registrato/Utente ha il diritto di proporre un reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, seguendo le procedure e le indicazioni pubblicate sul sito web ufficiale dell’Autorità su www.garanteprivacy.it;
L’esercizio dei diritti sopra indicati non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito e può essere esercitato scrivendo all’indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) oppure inviando comunicazione a mezzo raccomandata a/r al seguente indirizzo Via G. Ripamonti, 44 – 20141 Milano
Ai fini di quanto previsto sopra, si invita all’interessato di voler comunicare eventuali aggiornamenti dei dati raccolti al Titolare del Trattamento all’indirizzo (PEC)
13. Processo decisionale automatico
I dati raccolti non saranno oggetto di alcun processo decisionale automatizzato.
14. Cookies
Il Sito Web non fa uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti.
L’uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell’utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l’acquisizione di dati personali identificativi dell’utente
La presente Informativa Privacy è stata aggiornata da ultimo il 23 Maggio 2018.
Il sito internet BGates utilizza i cookie e strumenti analoghi per migliorare le prestazioni e l’esperienza dell’utente e si impegna pertanto a proteggere le Sue informazioni personali.
Il sito web utilizza i cookie per raccogliere e analizzare in forma anonima e aggregata informazioni sui Suoi comportamenti di navigazione.
Attraverso i cookies ottiene dati statistici sull’uso del sito web, monitora le sessioni, memorizza informazioni, consente l’accesso autenticato in alcune aree e Le permette di condividere i contenuti attraverso i social network. Sono quindi utilizzati al solo scopo di fornire servizi e migliorare la Sua navigazione. Senza l’uso dei cookies, infatti, alcune operazioni risulterebbero impossibili da eseguire.
I cookies utilizzati dal sito non consentono la raccolta delle Sue informazioni personali, non cercano di collegare il Suo indirizzo IP alla Sua identità e non vengono usati per riproporle pubblicità sulla base delle pagine che ha visitato.
Questa informativa potrà esserle di aiuto per capire quali siano le informazioni che potremmo raccogliere su di Lei e come vengano usate.
COSA SONO I COOKIES
Un cookie è un semplice file di testo che viene memorizzato sul Suo computer o dispositivo mobile dal server di un sito web e che solo quel server sarà in grado di recuperare o leggerne il contenuto. Esso contiene alcune informazioni anonime e permette al sito web di ricordare, ad esempio, il Suo nome utente e le Sue preferenze, cosa c’è nel Suo carrello, analizzare le performance del sito o di raccomandare contenuti che crediamo siano più pertinenti per Lei. In seguito a modifiche alla Privacy derivanti dalla Direttiva sulle Comunicazioni Elettroniche, l’utilizzo dei cookies per raccogliere i Suoi dati è ammesso solo con il consenso. Le modifiche apportate hanno lo scopo di rendere più facile il venire a conoscenza e controllare quali informazioni i siti conservino su di Lei
PERCHÉ VENGONO UTILIZZATI I COOKIES
In alcune parti del nostro sito i cookies sono essenziali per il corretto funzionamento dello stesso. Siamo inoltre sempre alla ricerca di modi per migliorare il nostro sito internet e per rendere più facile la conoscenza dei nostri servizi e delle nostre proposte. I cookies ci aiutano anche a fornirle un’esperienza migliore e più ricca, per esempio, per qualcosa che trova interessante, potrebbe mettere il “Mi Piace” su Facebook, o twittarlo: i cookies facilitano questa operazione. Potrebbe voler sapere dove consultare i nostri servizi / acquistare i nostri prodotti e i cookies aiutano a ciò, memorizzando temporaneamente le informazioni e permettendole di vedere le offerte. Abbiamo provveduto a classificare i cookies più comunemente usati in base al loro tipo di utilizzo come: tecnici (essenziali), profilazione (statistici), comportamentali, di terza parte, di sessione e permanenti.
COME FACCIO A CONTROLLARE I COOKIES
La sezione di “Guida” del Suo browser dovrebbe essere in grado di aiutarLa con la gestione delle impostazioni dei cookies. Se non desidera ricevere cookies, è possibile modificare il suo browser in modo che l’avvisi su quando essi vengono inviati. È anche possibile eliminare in qualsiasi momento i cookies che sono già stati memorizzati, tramite le impostazioni del browser. È possibile scegliere se accettare o meno i cookies che vengono impostati dal nostro sito, nella pagina delle impostazioni dei cookie. Il gestore del Sito non è responsabile per il contenuto di siti web di terzi che possono impostare o meno i altri cookies.
I DIVERSI TIPI DI COOKIES
TECNICI (essenziali)
I cookies tecnici sono i cookies strettamente necessari per consentire apposite funzionalità richieste. Ad esempio, i siti di commercio elettronico (in cui il consumatore ha un carrello della spesa), non funzionano senza l’uso di cookies e sarebbe condizionata la funzionalità del sito, come aggiungere articoli al carrello e procedere attraverso il check-out. I cookies che sono essenziali per l’utilizzo di un sito web sono esenti ai sensi della direttiva UE, ma noi desideriamo che Lei abbia una completa informazione a riguardo. Questo sito UTILIZZA cookies definiti come TECNICI, quali:
– possibilità di accedere al proprio account automaticamente, con dati crittografati.
DI PROFILAZIONE O STATISTICI
I cookies di profilazione o statistici raccolgono informazioni su come si utilizzano i siti web: per esempio: quali sono le pagine visitate e gli eventuali errori che si possono incontrare. Questi cookies sono completamente anonimi e vengono utilizzati solo per aiutare a migliorare il funzionamento dei siti e capire gli interessi degli utenti. Questo sito non utilizza cookies definiti come di profilazione.
DI MONITORAGGIO O DI TERZE PARTI
I cookies “di monitoraggio” sono legati ai servizi forniti da terze parti, come ad esempio il ‘Mi piace’ e il “Condividi” e monitorano l’efficacia della pubblicità. Il terzo fornisce questi servizi in cambio di informazioni sul fatto che ha visitato il sito.
Abilitano il funzionamento di Google Analytics (con IP reso anonimo) e aiutano gli operatori del sito web ad analizzare le informazioni inerenti i visitatori come l’utilizzo del browser, il numero di visitatori e altri dati che aiutano il Sito a migliorare la fruibilità dei contenuti.
Le informazioni generate verranno trasmesse a, e depositate, presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito web per gli operatori del sito web e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all’utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge. Google non assocerà l’indirizzo IP del visitatore a nessun altro dato posseduto da Google.
Le informazioni raccolte sono accessibili solo dal gestore del Sito (in forma aggregata e anonima) e da Google, che non memorizza, comunica o diffonde questi dati a terzi.
Il cookie __utma è persistente. Gli altri cookies sono provvisori: dieci minuti (_utmt), trenta minuti (__utmb), a fine sessione di navigazione (__utmc) e sei mesi (__utmz). Non sono cookies necessari.
Clicca qui per maggiori informazioni sui cookies di Google:https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage.
Clicca qui per maggiori informazioni sul trattamento di dati personali eseguito da Google Analytics:http://www.google.it/analytics/terms/it.html.
COMPORTAMENTALI
I cookies “comportamentali” sono i cookies utilizzati per raccogliere dati sulle abitudini di navigazione e sulle preferenze, effettuando profilazioni e/o personalizzazioni a scopo pubblicitario, per il compimento di ricerche di mercato o di vendita a distanza: si parla in questi casi di pubblicità comportamentale e di pubblicità mirata. Questi trattamenti sono valutati con molta prudenza dal legislatore europeo e italiano, che ha imposto regole molto restrittive. Infatti, la UE ha deciso di imporre agli operatori di internet di richiedere il consenso preventivo dell’utente, prima di poter usare cookies per fare pubblicità comportamentale o comunque per finalità ulteriori rispetto a quelle strettamente necessarie per fornire il servizio richiesto dall’interessato. Questo sito non utilizza cookies definiti come comportamentali.
DI SESSIONE E COOKIES PERMANENTI
La distinzione tra cookies di sessione e cookies permanenti può essere effettuata in ragione della loro persistenza sul terminale dell’utente. Quelli che si cancellano automaticamente alla fine di ogni navigazione, si chiamano “session cookies”; se viceversa essi hanno una vita più lunga, si parla di cookies permanenti. Questo sito utilizza cookies sia di sessione che permanenti.
Le presente Informativa sul trattamento dei Cookies Sito è aggiornata al 23 Maggio 2018
1. OGGETTO – EFFICACIA
1.1 1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito CGV) si applicano a tutti gli Ordini emessi tramite il sito www.bgates.it (di seguito il “Sito”) da qualsiasi Utente Business, così come definito nella Condizioni Generali di Utilizzo del Sito (di seguito il “Cliente”) in favore della società Business Gates S.r.l. (di seguito “Business Gates” o il “Fornitore”) e regolano interamente i rapporti di fornitura in essere e futuri che intercorrono ed intercorreranno tra il Cliente e il Fornitore.
1.2 Le presenti CGV vengono pubblicate sulla sezione “Condizioni di vendita” del Sito e si considerano comunque conosciute ed accettate, anche se non sottoscritte, con il semplice accesso al Sito e comunque con il semplice invio dell’Ordine tramite l’apposita funzionalità del Sito.
1.3 Nel caso in cui una o più clausole delle presenti CGV venissero dichiarate nulle, invalide, inefficaci o illegittime, in tutto o in parte, dall’autorità giudiziaria o da un collegio arbitrale, ciò non avrà effetto sulla validità e sull’efficacia delle altre clausole o della parte restante della suddetta clausola.
2. ORDINI
2.1 Ciascun Ordine relativo a Prodotti standard dovrà essere inviato tramite l’apposita sezione del Sito nella quale il Cliente dovrà specificare:
– referenza;
– quantità dei Prodotti
2.2 Il Fornitore accetterà Ordini fino al numero massimo di pezzi disponibili indicati per ciascuna referenza, per le referenze standard presenti sul Sito.
2.3 In nessun caso il Fornitore sarà obbligato a vendere i propri Prodotti al Cliente prima di aver ricevuto conferma del pagamento del Gestore dei pagamenti on-line, o ricevuto l’effettivo accredito del corrispettivo, in caso di pagamento con bonifico bancario.
2.4 Tutti gli Ordini sono irrevocabili e vincolanti e non possono essere annullati dal Cliente.
2.5 Gli Ordini verranno confermati, e diventeranno così vincolanti per il Fornitore unicamente a seguito dell’emissione della Conferma d’Ordine che avverrà a seguito dell’effettiva ricezione del pagamento, conformemente a quanto previsto dagli Art. 4.4. e 4.6.
2.6 Nel caso in cui il pagamento non sia effettivamente ricevuto entro 5 giorni dall’effettuazione dell’Ordine, oppure si ricevuto per un importo errato, lo stesso verrà sospeso e la merce oggetto dell’Ordine verrà resa disponibile per la vendita ad altri CLIENTI. Conseguentemente Business Gates non garantisce al Cliente l’effettiva disponibilità della merce ordinata in caso di pagamenti effettuati oltre il termine di 5 giorni dall’effettuazione dell’Ordine.
Il Cliente che effettui un pagamento tardivo dovrà attendere l’effettiva disponibilità della merce originariamente ordinata senza che ciò comporti inadempimento da parte di Business Gates.
3. CONSEGNE
3.1 CONSEGNE
3.1.1 Il Cliente potrà scegliere tra la spedizione a mezzo corriere
3.1.2 SPEDIZIONE
Le Consegne vengono effettuate al vettore entro 7 giorni dalla ricezione del pagamento. A seguito della Consegna al vettore la merce viaggia a rischio del Cliente.
3.1.2.1 I tempi di arrivo della merce dipendono dai tempi di transito delle spedizioni in funzione dalle destinazioni.
3.1.2.2 I termini indicati per la Consegna e per l’arrivo della merce non sono vincolanti e costituiscono solo un dato di riferimento per le parti. Il Fornitore farà quanto ragionevolmente in suo potere per rispettare tali termini. Le date eventualmente previste per la Consegna sono meramente indicative ed il termine per la Consegna non è essenziale. In ogni caso, il Fornitore non sarà responsabile ad alcun titolo per ritardi nella Consegna dei Prodotti causati da (i) cause di forza maggiore così come definite nell’Articolo 10, o (ii) mancata comunicazione di istruzioni adeguate per la Consegna dei Prodotti del Cliente o di qualsiasi altra istruzione relativa alla vendita dei Prodotti, (iii) ritardi di transito delle spedizioni.
4. PREZZO-PAGAMENTO
4.1 I Prodotti sono fatturati dal Fornitore secondo il prezzo indicato sul Sito.
4.2 I Prezzi includono l’IVA, ma non includono le spese di spedizione (calcolabili dal Cliente mediante l’apposita funzionalità del Sito).
4.3 Il Prezzo totale della fornitura, incluse le spese di spedizione, sarà indicato nella sezione “carrello“.
4.4 IVA, DAZI E ONERI DOGANALI
In caso di cessione dei Prodotti per esportazione in paesi extra UE, il prezzo indicato sarà da intendersi escluso Iva (che l’utente dovrà eventualmente versare con le modalità e con l’aliquota proprie del paese di destinazione, alla Consegna della merce), oneri e dazi doganali. L’Iva non sarà addebitata agli Utenti Business nel caso in cui la destinazione di spedizione della merce sia verso un paese estero. Nel caso in cui la destinazione della spedizione della merce sia l’Italia, l’Iva verrà comunque addebitata al Cliente.
Si ricorda, ai sensi dell’Art. 4.2 e 4.3 delle Condizioni Generali di Utilizzo del Sito che in caso di errato inserimento dei dati dell’Utente (in particolare P. Iva) non sarà possibile dare seguito all’ordine e che gli utenti Business che non sono dotati di partita Iva (alcune società estere) prima di effettuare l’acquisto sono pregati di contattare il nostro servizio clienti
4.5 I pagamenti dovranno essere effettuati mediante uno dei metodi previsti:
– Carta di credito (Circuiti Visa e Mastercard)
– Paypal
– Bonifico Bancario
4.6 Il pagamento verrà confermato solo a seguito dell’effettivo accredito delle somme pagate, per un importo corrispondente all’importo dell’ordine.
4.7 In caso di pagamento mediante bonifico bancario, il Fornitore si riserva di annullare l’ORDINE nel caso in cui il pagamento non sia effettivamente accreditato entro 5 giorni dalla data di acquisto.
4.8 Nel caso in cui il pagamento non sia effettivamente ricevuto entro 5 giorni dall’effettuazione dell’Ordine, o sia ricevuto per importi non corretti, lo stesso verrà sospeso e la merce oggetto dell’Ordine verrà resa disponibile per la vendita ad altri CLIENTI. Conseguentemente Business Gates non garantisce al Cliente l’effettiva disponibilità della merce ordinata in caso di pagamenti effettuati oltre il termine di 5 giorni dall’effettuazione dell’Ordine.
Il Cliente che effettui un pagamento tardivo dovrà attendere l’effettiva disponibilità della merce originariamente ordinata senza che ciò comporti inadempimento da parte di Business Gates.
5. RISCHI
5.1 La proprietà dei Prodotti forniti passerà al Cliente solo a seguito del pagamento integrale del prezzo. il pagamento si considera effettuato solo quando la somma relativa è disponibile per il Fornitore secondo quanto previsto dal precedente art. 4.6.
Il Fornitore avrà diritto a porre in essere ed intraprendere tutte le azioni e gli adempimenti legali richiesti o necessari per conservare e assicurare il proprio titolo ai sensi della legge nazionale applicabile.
5.2 Il rischio sui Prodotti si trasferisce al Cliente a seguito della Consegna dei Prodotti come definita nell’Articolo 3. Dal momento della Consegna, il Cliente sopporterà tutti i rischi di perdita e danneggiamento dei Prodotti.
5.3 Il Fornitore avrà il diritto di richiedere il pagamento del prezzo dei Prodotti (anche in via giudiziale) indipendentemente dalla circostanza che la proprietà dei Prodotti sia passata al Cliente.
5.4 Eventuali acconti corrisposti dal Cliente sul prezzo dei Prodotti saranno trattenuti in via definitiva dal Fornitore.
6. GARANZIA
6.1 Il Fornitore garantisce che alla Consegna e per un periodo di dodici (12) mesi dalla data di Consegna i Prodotti saranno:
6.1.1 conformi alle specifiche tecniche presenti sul Sito;
6.1.2 esenti da difetti materiali e di lavorazione;
6.2 La garanzia del Fornitore sui Prodotti è espressamente esclusa in caso di:
6.2.1 modifiche o alterazioni effettuate dal Cliente sui Prodotti;
6.2.2 uso scorretto, custodia irregolare dei Prodotti.
6.2.3 negligenza o omessa custodia dei Prodotti da parte del Cliente;
6.2.4 normale deterioramento/logorio dei Prodotti.
6.2.5 Reclami effettuati con modalità e tempistiche non conformi a quanto previsto dal successivo art. 7
6.3 Il Cliente si impegna ad informare, con mezzi adeguati i propri clienti, fornitori o contraenti/appaltatori delle condizioni e dei limiti relativi alla conservazione, deterioramento/logorio dei Prodotti.
6.4 Nei più ampi limiti concessi dalla legge, è esclusa ogni ulteriore garanzia rispetto a quanto stabilito nelle presenti CGV.
7. CONTROLLI ALL’ARRIVO DELLA SPEDIZIONE – RECLAMI
7.1 Tutti i Prodotti dovranno essere esaminati e controllati dal Cliente al momento del ricevimento della spedizione, al fine di valutare l’integrità dell’imballo e dei Prodotti stessi. In caso venissero rilevati danni negli imballaggi o nei Prodotti, il Cliente dovrà informare immediatamente il vettore e il Fornitore.
7.2 Il Cliente, a pena di decadenza, entro 5 (cinque) giorni lavorativi del ricevimento di una spedizione integra (secondo quanto previsto dall’art. 7.1) dovrà informare il Fornitore per iscritto di qualsiasi difetto o difformità dei Prodotti che risulti riconoscibile ad un ragionevole controllo (vizi e difetti palesi), senza pregiudizio alcuno per eventuali pretese nei confronti dei vettori. In mancanza, la spedizione si considererà accettata dal Cliente e il Fornitore non sarà più responsabile dei difetti e delle difformità dei Prodotti consegnati.
7.3 Nel caso in cui i Prodotti consegnati siano difformi o difettosi per cause non imputabili al Cliente e tali difetti e difformità non fossero riconoscibili ad un ragionevole controllo ai sensi dell’Articolo 7.1 (“vizi e difetti occulti”), il Cliente dovrà informare il Fornitore, a pena di decadenza, entro i tre (3) giorni lavorativi successivi alla scoperta del difetto o non conformità. In mancanza il Fornitore non risponderà di vizi e difetti occulti.
7.4 In nessun caso il Fornitore accetterà reclami né potrà essere ritenuto responsabile per vizi o difformità dei Prodotti che divengano riconoscibili o vengano scoperti decorsi più di dodici (12) mesi dalla data di Consegna.
7.5 In caso il Cliente rilevi una difformità o un difetto del Prodotto, sarà tenuto ad attivare la procedura per il reso merce prevista al successivo art. 9.
7.6 Resta inteso che qualsiasi variazione riscontrata nei Prodotti rispetto ai disegni, opuscoli, immagini presenti su siti web, e pubblicità (i quali costituiscono un mero riferimento) non potrà essere considerata quale difetto o difformità che potranno invece essere fatti valere unicamente con riferimento ai dati contenuti nelle schede tecniche presenti sul Sito.
7.7 Il Fornitore riparerà o sostituirà il Prodotto riconosciuto o accertato difettoso o non conforme entro i termini i necessari per la produzione e per la Consegna dei Prodotti. Se il Fornitore non intendesse o non fosse in grado di riparare o sostituire il Prodotto, specialmente nel caso di erronea Consegna imputabile al Fornitore, o se, per qualsiasi ragione, la riparazione o la sostituzione non riuscissero, il Cliente potrà risolvere il contratto o annullare l’ordine. Un Prodotto potrà ritenersi non riparato o sostituito solo dopo due falliti tentativi di riparazione o sostituzione. L’eventuale diritto del Cliente al risarcimento del danno sarà soggetto ai termini di cui all’Articolo 7. Il Cliente manterrà a disposizione del Fornitore i Prodotti difettosi che sono stati sostituiti o li restituirà al Fornitore previa apposita autorizzazione, in buone condizioni, per quanto possibile nella confezione originaria. I costi relativi al trasporto di tali Prodotti nonché al trasporto dei Prodotti consegnati in sostituzione o dei Prodotti riparati saranno a carico del Fornitore.
7.8 I rimedi previsti dagli Articoli 7 e 8.2 costituiscono i soli ed esclusivi rimedi a disposizione del Cliente e la sola ed esclusiva responsabilità del Fornitore per la violazione della garanzia di cui all’Articolo 6.1.
8. RESPONSABILITÀ
8.1 La responsabilità del Fornitore non può essere esclusa in caso di:
8.1.1 dolo o colpa grave;
8.2 Salvo quanto disposto dagli Articoli 8.1 e 8.3, e nei limiti consentiti dalla legge per l’Articolo 8.3, la Responsabilità del Fornitore (derivante da o connessa alle presenti CGV ed a qualsiasi Ordine, sia essa di natura contrattuale o extracontrattuale per legge o a qualsiasi altro titolo e per qualsiasi ragione, e/o derivante dalla violazione, omessa o ritardata esecuzione di qualsiasi obbligazione a carico del Fornitore ai sensi delle CGV o dell’Ordine e/o da qualsiasi difetto dei Prodotti) sarà limitata al prezzo dei Prodotti che hanno dato luogo a tale responsabilità.
8.3 Nei limiti di quanto stabilito dall’Articolo 8.1, il Fornitore non sarà ad alcun titolo responsabile nei confronti del Cliente a titolo contrattuale o extracontrattuale per qualsiasi danno incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
8.3.1 costi sostenuti dal Cliente per procurarsi Prodotti sostitutivi;
8.3.2 lucro cessante;
8.3.3 svalutazione dell’avviamento;
8.3.4 danno alla reputazione;
8.3.5 pretese di terzi contro il Cliente o altri risarcimenti o somme corrisposte dal Cliente in favore dei suoi clienti;
8.3.6 danni indiretti o consequenziali, comunque causati o derivanti da responsabilità ai sensi dell’Articolo 8.2;
8.3.7. danni da responsabilità per Prodotto difettoso, richiesti dai consumatori, acquirenti finali. In questo caso il Cliente sarà l’unico responsabile in merito alla conformità alle vigenti normative ed alla commercializzazione dei Prodotti finiti oggetto di acquisto o dei Prodotti finiti che incorporino Prodotti oggetto di acquisto.
8.4 Il Cliente accetta di manlevare e tenere il Fornitore indenne da e contro tutti i costi, spese, indennità, danni diretti, indiretti e consequenziali tutti, i quali includono il danno emergente, il lucro cessante, la svalutazione dell’avviamento, danni, pretese, domande, costi legali e procedurali e le condanne in cui il Fornitore dovesse incorrere in conseguenza di violazioni dirette o indirette delle presenti CGV.
9. RESO MERCE
9.1 Per poter effettuare un reso merce è necessario richiedere un’autorizzazione inviando dalla pagina del proprio account la richiesta di reso entro 5 (cinque) giorni lavorativi del ricevimento di una spedizione integra (secondo quanto previsto dall’art. 7.1), in caso di “vizi palesi”, oppure entro i tre (3) giorni lavorativi successivi alla scoperta del difetto o non conformità (“vizi e difetti occulti”):
– accedere con il proprio account ed andare nella sezione “Storico e dettaglio degli Ordini”
– selezionare l’ordine del quale si vuole chiedere il reso e cliccare su “Vedi ordine”
– controllare che i dati siano corretti e cliccare, in alto a destra, su “Richiedi Restituzione”
– compilare il modulo che appare specificando nelle note per quali articoli di quell’ordine si intende chiedere il reso e se c’è preferenza tra un reso con rimborso, il cambio articolo o la creazione di uno store credit da utilizzare per acquisti futuri.
9.2 In alternativa è possibile inviare la richiesta, sempre entro 5 (cinque) giorni lavorativi del ricevimento di una spedizione integra (secondo quanto previsto dall’art. 7.1), in caso di “vizi palesi”, oppure entro i tre (3) giorni lavorativi successivi alla scoperta del difetto o non conformità (“vizi e difetti occulti”), direttamente tramite e-mail all’indirizzo info@bgates.it indicando il numero dell’Ordine (fornito nella e-mail di conferma dell’Ordine), nome e cognome utilizzati all’effettuazione dell’Ordine.
9.3 Una volta ricevuta la richiesta di reso, verrà inviata al Cliente una conferma scritta, contenente il Numero di Autorizzazione al Reso (R.A.N.). La restituzione deve essere effettuata con corriere utilizzando la lettera di vettura allegata alla mail, inoltre deve essere indicato il Numero di Autorizzazione al Reso (R.A.N.) sulla parte esterna della scatola.
9.4 Nella modalità di reso effettuato per merce difettosa o cambio merce di valore equivalente o superiore, la spedizione di rientro sarà GRATUITA (inizialmente a carico del Cliente, verrà poi rimborsata).
9.5 Nella modalità di reso effettuato per cambio merce non difettosa e di valore inferiore a quella acquistata, se previsto, la spedizione di rientrò sarà a carico del Cliente.
9.6 La restituzione degli articoli deve pervenire presso il magazzino Business Gates di Via G. Ripamonti, 44 20141 Milano, entro 10 giorni dal ricevimento della R.A.N.
10. FORZA MAGGIORE
10.1 In qualunque ipotesi integrante il caso fortuito o di forza maggiore il Fornitore avrà la facoltà di cancellare l’Ordine, sospenderne l’esecuzione o posticipare la data di Consegna, senza che il Cliente possa per tale motivo pretendere alcun risarcimento, cancellare il proprio Ordine o affidare a terzi l’esecuzione dell’Ordine.
In particolare si intendono cause di forza maggiore o a queste assimilabili tutti gli eventi fuori dal controllo ed estranei alla volontà del Fornitore che oggettivamente impediscano allo stesso di Consegnare la merce.
A titolo esemplificativo e non tassativo sono da considerarsi cause di forza maggiore: guasti tecnici, sospensione della fornitura di energia elettrica, acqua, Gas naturale o altri combustibili, scioperi, presso gli impianti di produzione – anche di terzi – dove effettivamente vengono realizzati i Prodotti, improvvise carenze e indisponibilità di materie prime. Inoltre: scioperi nei trasporti, ritardi nell’arrivo di navi, aerei e mezzi di trasporto di ogni genere, a qualsiasi causa dovuti; rivolte, tumulti guerre o rivoluzioni, avvenuti o in atto nei paesi di produzione delle merci oggetto di ordine o nei paesi che le stesse attraversano dal luogo di produzione per giungere al luogo di Consegna.
10.2 A seguito dell’accadimento di un evento integrante l’ipotesi di caso fortuito o forza maggiore, il Fornitore informerà tempestivamente il Cliente e cercherà di trovare una soluzione consultando il Cliente.
Nel caso in cui l’evento di forza maggiore renda l’esecuzione dell’ordine impossibile o commercialmente ed economicamente svantaggiosa per un periodo superiore a 6 (sei) mesi, il Fornitore avrà facoltà di risolvere il contratto, senza che nulla sia dovuto a qualsiasi titolo al Cliente.
11.RISERVATEZZA
11.1 Il Cliente si impegna, per l’intera durata della propria collaborazione con il Fornitore e comunque per un periodo di 5 (cinque) anni a decorrere dalla data della Consegna dell’ultima fornitura, a mantenere strettamente confidenziali le informazioni di qualsiasi tipo fornite verbalmente, per iscritto o in altra forma, di cui sia venuto a conoscenza durante la negoziazione e l’esecuzione degli Ordini dei Prodotti.
11.2 L’obbligo di confidenzialità non si estende alle informazioni di pubblico dominio o divenute tali per cause diverse dalla violazione degli obblighi di confidenzialità da parte del Cliente, che sono state legittimamente divulgate da terzi, e nei limiti in cui il Cliente sia tenuto a divulgarle in forza di una disposizione di legge o di un ordine amministrativo o giudiziale.
12. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Si rimanda a quanto previsto nelle condizioni generali di utilizzo del Sito.
13. LEGGE APPLICABILE – GIURISDIZIONE
14.1 Le CGV e i contratti stipulati ai sensi delle CGV saranno regolati e interpretati ai sensi della legge italiana.
14.2 Le parti concordano che qualsiasi controversia derivante o connessa ad un contratto concluso ai sensi delle presenti CGV (incluse, senza limitazione alcune, le controversie relative a responsabilità extracontrattuale) sarà devoluta alla giurisdizione esclusiva del Foro di Milano.
Le presenti Condizione Generali di Vendita sono aggiornate al 23 Maggio 2018
1. OGGETTO – EFFICACIA
1.1 Le presenti Condizioni Generali di Vendita (di seguito CGV) si applicano a tutti gli Ordini emessi tramite il sito www.bgates.it (di seguito il “Sito”) da qualsiasi Utente Consumer, così come definito nella Condizioni Generali di Utilizzo del Sito (di seguito il “Cliente”) in favore della società Business Gates S.r.l. (di seguito “Business Gates” o il “Fornitore”) e regolano interamente i rapporti di fornitura in essere e futuri che intercorrono ed intercorreranno tra il Cliente e il Fornitore.
1.2 Le presenti CGV vengono pubblicate sulla sezione “Condizioni di vendita” del Sito in favore del consumatore per la riproduzione e conservazione ai sensi dell’art.12 D. Lgs. 70/2003 e si considerano comunque conosciute ed accettate, anche se non sottoscritte, con il semplice accesso al Sito e comunque con il semplice invio dell’Ordine tramite l’apposita funzionalità del Sito.
1.3 Nel caso in cui una o più clausole delle presenti CGV venissero dichiarate nulle, invalide, inefficaci o illegittime, in tutto o in parte, dall’autorità giudiziaria o da un collegio arbitrale, ciò non avrà effetto sulla validità e sull’efficacia delle altre clausole o della parte restante della suddetta clausola.
2. ORDINI
2.1 Ciascun Ordine relativo a Prodotti standard dovrà essere inviato tramite l’apposita sezione del Sito
2.2 Il Fornitore accetterà Ordini fino al numero massimo di pezzi disponibili indicati per ciascuna referenza, per le referenze standard presenti sul Sito.
2.3 In nessun caso il Fornitore sarà obbligato a vendere i propri Prodotti al Cliente prima di aver ricevuto conferma del pagamento del Gestore dei pagamenti on-line, o ricevuto l’effettivo accredito del corrispettivo, in caso di pagamento con bonifico bancario.
2.4 Tutti gli Ordini sono irrevocabili e vincolanti e non possono essere annullati dal Cliente.
2.5 Gli Ordini verranno confermati, e diventeranno così vincolanti per il Fornitore unicamente a seguito dell’emissione della Conferma d’Ordine che avverrà a seguito dell’effettiva ricezione del pagamento, conformemente a quanto previsto dagli Art. 4.4. e 4.6. Si informano i CLIENTI che una volta effettuato il click sul pulsante “EFFETTUA ORDINE” viene inviato un Ordine di acquisto vincolante che obbliga l’Utente al pagamento della merce presente nel “carrello”.
2.6 Nel caso in cui il pagamento non sia effettivamente ricevuto entro 5 giorni dall’effettuazione dell’Ordine, oppure sia ricevuto per un importo errato, lo stesso verrà sospeso e la merce oggetto dell’Ordine verrà resa disponibile per la vendita ad altri CLIENTI. Conseguentemente Business Gates non garantisce al Cliente l’effettiva disponibilità della merce ordinata in caso di pagamenti effettuati oltre il termine di 5 giorni dall’effettuazione dell’Ordine.
Il Cliente che effettui un pagamento tardivo dovrà attendere l’effettiva disponibilità della merce originariamente ordinata senza che ciò comporti inadempimento da parte di Business Gates.
3. DIRITTO DI RECESSO
3.1 Ai sensi dell’art.52 ss del Decreto legislativo 06.09.2005 n° 206 (Codice del Consumo) e successive modificazioni, il Cliente consumatore può esercitare il diritto di recesso.
3.2 Il consumatore che per qualsiasi ragione non si ritenesse soddisfatto dell’acquisto effettuato, ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 giorni lavorativi decorrenti dal giorno del ricevimento dei Prodotti. Il diritto di recesso dovrà essere esercitato mediante l’attivazione della procedura di RESO di cui all’art. 10, entro il termine di cui all’art. 3.2.
3.3 il Cliente dovrà spedire i Prodotti a Business Gates S.r.l., Via Giuseppe Ripamonti n. 44, 20141 Milano (MI) – Italy entro 14 giorni dalla data di attivazione della procedura di RESO.
3.4 Tutti i costi di ritorno dei Prodotti sono a carico del Cliente.
3.5 Tutti gli articoli dovranno pervenire nelle medesime condizioni di ricezione, provvisti degli imballi originali e degli eventuali manuali e/o libretti di istruzione che facciano parte della confezione e dell’originario dell’imballaggio; non è consentito il rinvio della merce con altra modalità.
3.6 Business Gates accetterà la merce resa riservandosi di constatare che i Prodotti siano stati riconsegnati nello stato d’origine e con gli imballi originali, che non siano stati usati, ammettendosi unicamente la manipolazione degli stessi al fine di stabilirne la natura, le caratteristiche e il funzionamento; solo in tal caso provvederà all’inoltro dell’importo versato dal consumatore per l’acquisto dei Prodotti.
3.7 Attivando la procedura di RESO il Cliente verrà rimborsato, dopo che Business Gates avrà controllato l’integrità della merce resa.
4. CONSEGNE
4.1 CONSEGNE
4.1.1 Il Cliente potrà scegliere tra la spedizione a mezzo corriere o il ritiro della merce presso il magazzino Business Gates.
4.1.2 SPEDIZIONE
Le Consegne vengono effettuate al vettore entro 7 giorni dalla ricezione del pagamento. A seguito della Consegna al vettore la merce viaggia a rischio del Cliente.
4.1.2.1 I tempi di arrivo della merce dipendono dai tempi di transito delle spedizioni in funzione dalle destinazioni.
4.1.2.2 I termini indicati per la Consegna e per l’arrivo della merce non sono vincolanti e costituiscono solo un dato di riferimento per le parti. Il Fornitore farà quanto ragionevolmente in suo potere per rispettare tali termini. Le date eventualmente previste per la Consegna sono meramente indicative ed il termine per la Consegna non è essenziale. In ogni caso, il Fornitore non sarà responsabile ad alcun titolo per ritardi nella Consegna dei Prodotti causati da (i) cause di forza maggiore così come definite nell’Articolo 10, o (ii) mancata comunicazione di istruzioni adeguate per la Consegna dei Prodotti del Cliente o di qualsiasi altra istruzione relativa alla vendita dei Prodotti, (iii) ritardi di subfornitori propri o del Cliente, coinvolti nel processo di realizzazione dei Prodotti, (iiii) difficoltà produttive in caso di Prodotti personalizzati per il Cliente che abbiano particolari caratteristiche produttive.
4.2 In ogni caso, qualora il Fornitore ometta di Consegnare i Prodotti, la responsabilità del Fornitore sarà limitata alla differenza tra il prezzo originariamente previsto per i Prodotti nell’Ordine, ed il costo sostenuto dal Cliente per ottenere al minor prezzo disponibile sul mercato, lo stesso quantitativo di Prodotti sostitutivi aventi le medesime caratteristiche e della medesima qualità.
4.3 Indipendentemente da quanto stabilito nell’Articolo 4.1, i termini di Consegna non decorreranno fino a quando il pagamento effettuato dal Cliente non sarà effettivamente pervenuto al Fornitore.
5. PREZZO-PAGAMENTO
5.1 I Prodotti sono fatturati dal Fornitore secondo il prezzo indicato sul Sito.
5.2 I prezzi non includono le spese di preparazione ed imballaggio della merce, le spese di spedizione (calcolabili dal Cliente mediante l’apposita funzionalità del Sito) e l’IVA
5.3 Il prezzo totale della fornitura, inclusele spese di spedizione e le spese di preparazione ed imballaggio della merce, sarà indicato nella sezione “carrello“, prima che il Cliente proceda all’acquisto.
5.4 IVA, DAZI E ONERI DOGANALI In caso di cessione dei Prodotti per esportazione in paesi extra UE il prezzo indicato sarà da intendersi esclusa Iva (che l’utente dovrà eventualmente versare con le modalità e con l’aliquota proprie del paese di destinazione, alla Consegna della merce) ed esclusi eventuali dazi e/o oneri doganali propri del paese in cui i Prodotti verranno spediti. Nel caso in cui la destinazione della spedizione della merce sia l’Italia, l’Iva verrà comunque addebitata al Cliente.
Si ricorda, ai sensi dell’Art. 4.2 e 4.3 delle Condizioni Generali di Utilizzo del Sito che in caso di errato inserimento dei dati dell’Utente (in particolare P. Iva) non sarà possibile dare seguito all’ordine e che gli utenti Business che non sono dotati di partita Iva (alcune società estere) prima di effettuare l’acquisto sono pregati di contattare il nostro servizio clienti.
5.5 I pagamenti dovranno essere effettuati mediante uno dei metodi previsti:
– Carta di credito (Circuiti Visa e Mastercard)
– Paypal
– Bonifico Bancario
I metodi di pagamento sopra indicati non prevedono alcun costo aggiuntivo per l’Utente
5.6 Il pagamento verrà confermato solo a seguito dell’effettivo accredito delle somme pagate, per un importo corrispondente all’importo dell’ordine.
5.7 In caso di pagamento mediante bonifico bancario, il Fornitore si riserva di annullare l’ORIDNE nel caso in cui il pagamento non sia effettivamente accreditato entro 5 giorni dalla data di acquisto.
5.8 Nel caso in cui il pagamento non sia effettivamente ricevuto entro 5 giorni dall’effettuazione dell’Ordine, o sia ricevuto per importi non corretti, lo stesso verrà sospeso e la merce oggetto dell’Ordine verrà resa disponibile per la vendita ad altri CLIENTI. Conseguentemente Business Gates non garantisce al Cliente l’effettiva disponibilità della merce ordinata in caso di pagamenti effettuati oltre il termine di 5 giorni dall’effettuazione dell’Ordine.
Il Cliente che effettui un pagamento tardivo dovrà attendere l’effettiva disponibilità della merce originariamente ordinata senza che ciò comporti inadempimento da parte di Business Gates.
6. RISCHI
6.1 La proprietà dei Prodotti forniti passerà al Cliente solo a seguito del pagamento integrale del prezzo. Il pagamento si considera effettuato solo quando la somma relativa è disponibile per il Fornitore secondo quanto previsto dal precedente art. 5.7.
Il Fornitore avrà diritto a porre in essere ed intraprendere tutte le azioni e gli adempimenti legali richiesti o necessari per conservare e assicurare il proprio titolo ai sensi della legge nazionale applicabile.
6.2 Il rischio sui Prodotti si trasferisce al Cliente a seguito della Consegna dei Prodotti come definita nell’Articolo 4. Dal momento della Consegna, il Cliente sopporterà tutti i rischi di perdita e danneggiamento dei Prodotti.
6.3 Il Fornitore avrà il diritto di richiedere il pagamento del prezzo dei Prodotti (anche in via giudiziale) indipendentemente dalla circostanza che la proprietà dei Prodotti sia passata al Cliente.
6.4 Eventuali acconti corrisposti dal Cliente sul prezzo dei Prodotti saranno trattenuti in via definitiva dal Fornitore
7. GARANZIA
7.1 Il Fornitore garantisce che alla Consegna e per un periodo di dodici (12) mesi dalla data di Consegna i Prodotti saranno:
7.1.1 conformi alle specifiche tecniche presenti sul Sito;
7.1.2 esenti da difetti materiali e di lavorazione;
7.2 La garanzia del Fornitore sui Prodotti è espressamente esclusa in caso di:
7.2.1 modifiche o alterazioni effettuate dal Cliente sui Prodotti;
7.2.2 uso scorretto, custodia irregolare dei Prodotti.
7.2.3 negligenza o omessa custodia dei Prodotti da parte del Cliente;
7.2.4 normale deterioramento/logorio dei Prodotti.
7.2.5 Reclami effettuati con modalità e tempistiche non conformi a quanto previsto dal successivo art. 8
7.3 Il Cliente si impegna ad informare, con mezzi adeguati i propri clienti, fornitori o contraenti/appaltatori delle condizioni e dei limiti relativi alla conservazione, deterioramento/logorio dei Prodotti.
7.4 Nei più ampi limiti concessi dalla legge, è esclusa ogni ulteriore garanzia rispetto a quanto stabilito nelle presenti CGV.
8. CONTROLLI ALL’ARRIVO DELLA SPEDIZIONE – RECLAMI
8.1 Tutti i Prodotti dovranno essere esaminati e controllati dal Cliente al momento del ricevimento della spedizione, al fine di valutare l’integrità dell’imballo e dei Prodotti stessi. In caso venissero rilevati danni negli imballaggi o nei Prodotti il Cliente dovrà informare immediatamente il vettore e il Fornitore.
8.2 Il Cliente, a pena di decadenza, entro 14 (quattordici) giorni lavorativi del ricevimento di una spedizione integra (secondo quanto previsto dall’art. 8.1) dovrà informare il Fornitore per iscritto di qualsiasi difetto o difformità dei Prodotti che risulti riconoscibile ad un ragionevole controllo (vizi e difetti palesi), senza pregiudizio alcuno per eventuali pretese nei confronti dei vettori. In mancanza, la spedizione si considererà accettata dal Cliente e il Fornitore non sarà più responsabile dei difetti e delle difformità dei Prodotti consegnati.
8.3 Nel caso in cui i Prodotti consegnati siano difformi o difettosi per cause non imputabili al Cliente e tali difetti e difformità non fossero riconoscibili ad un ragionevole controllo ai sensi dell’Articolo 8.1 (“vizi e difetti occulti”), il Cliente dovrà informare il Fornitore, a pena di decadenza, entro i tre (3) giorni lavorativi successivi alla scoperta del difetto o non conformità. In mancanza il Fornitore non risponderà di vizi e difetti occulti.
8.4 In nessun caso il Fornitore accetterà reclami né potrà essere ritenuto responsabile per vizi o difformità dei Prodotti che divengano riconoscibili o vengano scoperti decorsi più di ventiquattro (24) mesi dalla data di Consegna.
8.5 In caso il Cliente rilevi una difformità o un difetto del Prodotto, sarà tenuto ad attivare la procedura per il RESO merce prevista al successivo art. 10.
8.6 Resta inteso che qualsiasi variazione riscontrata nei Prodotti rispetto ai disegni, opuscoli, immagini presenti su siti web, e pubblicità (i quali costituiscono un mero riferimento) non potrà essere considerata quale difetto o difformità che potranno invece essere fatti valere unicamente con riferimento ai dati contenuti nelle schede tecniche presenti sul Sito.
8.7 Il Fornitore riparerà o sostituirà il Prodotto riconosciuto o accertato difettoso o non conforme entro i termini i necessari per la produzione e per la Consegna dei Prodotti. Se il Fornitore non intendesse o non fosse in grado di riparare o sostituire il Prodotto, specialmente nel caso di erronea Consegna imputabile al Fornitore, o se, per qualsiasi ragione, la riparazione o la sostituzione non riuscissero, il Cliente potrà risolvere il contratto o annullare l’ordine. Un Prodotto potrà ritenersi non riparato o sostituito solo dopo due falliti tentativi di riparazione o sostituzione. L’eventuale diritto del Cliente al risarcimento del danno sarà soggetto ai termini di cui all’Articolo 7. Il Cliente manterrà a disposizione del Fornitore i Prodotti difettosi che sono stati sostituiti o li restituirà al Fornitore previa apposita autorizzazione, in buone condizioni, per quanto possibile nella confezione originaria. I costi relativi al trasporto di tali Prodotti nonché al trasporto dei Prodotti consegnati in sostituzione o dei Prodotti riparati saranno a carico del Fornitore.
8.8 Il Cliente potrà in alternativa esercitare il recesso previsto dall’art. 3 secondo quanto previsto da Codice del Consumo entro 14 giorni dalla Consegna dei Prodotti.
8.9 I rimedi previsti dagli Articoli 8 e 9.2 costituiscono i soli ed esclusivi rimedi a disposizione del Cliente e la sola ed esclusiva responsabilità del Fornitore per la violazione della garanzia di cui all’Articolo 7.1.
9. RESPONSABILITÀ
9.1 La responsabilità del Fornitore non può essere esclusa in caso di:
9.1.1 dolo o colpa grave;
9.2 Salvo quanto disposto dagli Articoli 9.1 e 9.3, e nei limiti consentiti dalla legge per l’Articolo 9.3, la Responsabilità del Fornitore (derivante da o connessa alle presenti CGV ed a qualsiasi Ordine, sia essa di natura contrattuale o extracontrattuale per legge o a qualsiasi altro titolo e per qualsiasi ragione, E/o derivante dalla violazione, omessa o ritardata esecuzione di qualsiasi obbligazione a carico del Fornitore ai sensi delle CGV o dell’ordine e/o da qualsiasi difetto dei Prodotti) sarà limitata al prezzo dei Prodotti che hanno dato luogo a tale responsabilità.
9.3 Nei limiti di quanto stabilito dall’Articolo 8.1, il Fornitore non sarà ad alcun titolo responsabile nei confronti del Cliente a titolo contrattuale o extracontrattuale per qualsiasi danno incluso, a titolo esemplificativo e non esaustivo:
9.3.1 costi sostenuti dal Cliente per procurarsi Prodotti sostitutivi;
9.3.2 lucro cessante;
9.3.3 svalutazione dell’avviamento;
9.3.4 danno alla reputazione;
9.3.5 pretese di terzi contro il Cliente o altri risarcimenti o somme corrisposte dal Cliente in favore dei suoi clienti;
9.3.6 danni indiretti o consequenziali, comunque causati o derivanti da responsabilità ai sensi dell’Articolo 9.2;
9.3.7. danni da responsabilità per Prodotto difettoso, richiesti dai consumatori, acquirenti finali. In questo caso il Cliente sarà l’unico responsabile in merito alla conformità alle vigenti normative ed alla commercializzazione dei Prodotti finiti oggetto di acquisto o dei Prodotti finiti che incorporino Prodotti oggetto di acquisto.
9.4 Il Cliente accetta di manlevare e tenere il Fornitore indenne da e contro tutti i costi, spese, indennità, danni diretti, indiretti e consequenziali tutti, i quali includono il danno emergente, il lucro cessante, la svalutazione dell’avviamento, danni, pretese, domande, costi legali e procedurali e le condanne in cui il Fornitore dovesse incorrere in conseguenza di violazioni dirette o indirette delle presenti CGV.
10. RESO MERCE
10.1 Per poter effettuare un reso merce è necessario richiedere un’autorizzazione inviando dalla pagina del proprio account la richiesta di reso entro 14 giorni dalla ricezione dell’ordine:
– accedere con il proprio account ed andare nella sezione ” Storico e dettaglio degli Ordini ”
– selezionare l’ordine del quale si vuole chiedere il reso e cliccare su “Vedi ordine”
– controllare che i dati siano corretti e cliccare, in alto a destra, su “Richiedi Restituzione”
– compilare il modulo che appare specificando nelle note per quali articoli di quell’ordine si intende chiedere il reso e se c’è preferenza tra un reso con rimborso, il cambio articolo o la creazione di uno store credit da utilizzare per acquisti futuri.
10.2 In alternativa è possibile inviare la richiesta, sempre entro 14 (quattordici) giorni lavorativi del ricevimento di una spedizione integra (secondo quanto previsto dall’art. 8.1), in caso di “vizi palesi”, oppure entro i tre (3) giorni lavorativi successivi alla scoperta del difetto o non conformità (“vizi e difetti occulti”), direttamente tramite e-mail all’indirizzo info@bgates.it indicando il numero dell’Ordine (fornito nella e-mail di conferma dell’Ordine), nome e cognome utilizzati all’effettuazione dell’Ordine.
10.3 Una volta ricevuta la richiesta di reso, verrà inviata al Cliente una conferma scritta, contenente il Numero di Autorizzazione al Reso (R.A.N.). La restituzione deve essere effettuata con corriere utilizzando la lettera di vettura allegata alla mail, inoltre deve essere indicato il Numero di Autorizzazione al Reso (R.A.N.) sulla parte esterna della scatola.
10.4 Nella modalità di reso effettuato per merce difettosa o cambio merce di valore equivalente o superiore, la spedizione di rientro sarà GRATUITA (inizialmente a carico del Cliente, verrà poi rimborsata).
10.5 Nella modalità di reso effettuato per cambio merce non difettosa e di valore inferiore a quella acquistata o per RECESSO ex art. 52 ss del Decreto legislativo 06.09.2005 n° 206 (Codice del Consumo), la spedizione di rientrò sarà a carico del Cliente.
10.6 La restituzione degli articoli deve avvenire presso la Business Gates S.r.l.: Via Giuseppe Ripamonti n. 44, 20141 Milano (MI) – Italy entro 14 giorni dal ricevimento della R.A.N.
11. FORZA MAGGIORE
11.1 In qualunque ipotesi integrante il caso fortuito o di forza maggiore il Fornitore avrà la facoltà di cancellare l’Ordine, sospenderne l’esecuzione o posticipare la data di Consegna, senza che il Cliente possa per tale motivo pretendere alcun risarcimento, cancellare il proprio ordine o affidare a terzi l’esecuzione dell’Ordine.
In particolare si intendono cause di forza maggiore o a queste assimilabili tutti gli eventi fuori dal controllo ed estranei alla volontà del Fornitore che oggettivamente impediscano allo stesso di Consegnare la merce.
A titolo esemplificativo e non tassativo sono da considerarsi cause di forza maggiore: guasti tecnici, sospensione della fornitura di energia elettrica, acqua, Gas naturale o altri combustibili, scioperi, presso gli impianti di produzione – anche di terzi – dove effettivamente vengono realizzati i Prodotti, improvvise carenze e indisponibilità di materie prime. Inoltre: scioperi nei trasporti, ritardi nell’arrivo di navi, aerei e mezzi di trasporto di ogni genere, a qualsiasi causa dovuti; rivolte, tumulti guerre o rivoluzioni, avvenuti o in atto nei paesi di produzione delle merci oggetto di ordine o nei paesi che le stesse attraversano dal luogo di produzione per giungere al luogo di Consegna.
11.2 A seguito dell’accadimento di un evento integrante l’ipotesi di caso fortuito o forza maggiore, il Fornitore informerà tempestivamente il Cliente e cercherà di trovare una soluzione consultando il Cliente.
Nel caso in cui l’evento di forza maggiore renda l’esecuzione dell’ordine impossibile o commercialmente ed economicamente svantaggiosa per un periodo superiore a 6 (sei) mesi, il Fornitore avrà facoltà di risolvere il contratto, senza che nulla sia dovuto a qualsiasi titolo al Cliente.
12. RISERVATEZZA
12.1 Il Cliente si impegna, per l’intera durata della propria collaborazione con il Fornitore e comunque per un periodo di 5 (cinque) anni a decorrere dalla data della Consegna dell’ultima fornitura, a mantenere strettamente confidenziali le informazioni di qualsiasi tipo fornite verbalmente, per iscritto o in altra forma, di cui sia venuto a conoscenza durante la negoziazione e l’esecuzione degli Ordini dei Prodotti.
12.2 L’obbligo di confidenzialità non si estende alle informazioni di pubblico dominio o divenute tali per cause diverse dalla violazione degli obblighi di confidenzialità da parte del Cliente, che sono state legittimamente divulgate da terzi, e nei limiti in cui il Cliente sia tenuto a divulgarle in forza di una disposizione di legge o di un ordine amministrativo o giudiziale.
13. TRATTAMENTO DATI PERSONALI
Si rimanda a quanto previsto nelle Condizioni Generali si Utilizzo del Sito.
14. LEGGE APPLICABILE – GIURISDIZIONE
15.1 Le CGV e i contratti stipulati ai sensi delle CGV saranno regolati e interpretati ai sensi della legge italiana
15.2 Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati tramite il Sito è sottoposta alla competenza del Foro nel cui circondario ha il proprio domicilio il consumatore, giusta normativa vigente.
Le presenti Condizione Generali di Vendita sono aggiornate al 23 Maggio 2018
Bgates.it é un marchio registrato. Foto, testi, descrizioni e tutto quanto contenuto nel sito sono di proprietà di Business Gates srl
E’ vietata la riproduzione integrale o parziale di qualsiasi parte del sito; è anche vietata la riproduzione di testi e o foto per qualsiasi uso e in qualsiasi forma e comunque senza preventiva autorizzazione scritta della www.bgates.it.
Il sito www.bgates.it è di proprietà della Società Business Gates srl, partita IVA
IT05759280968
con sede legale in Via Ripamonti, Milano, Italia.
Per ogni informazione o reclamo, potete contattarci